giovedì 27 marzo 2008

Ma perchè si chiama luna di miele?

in realtà sembrano poco chiare le origini di questo famosissimo modo di chiamare il viaggio di nozze. Anche sulla famosa wikipedia non si trova una definizione precisa.
Pare che il termine “Luna” faccia riferimento al primo mese di matrimonio, mentre più vaghe sono le giustificazioni che si danno al termine "Miele"
Facile associare il miele alla dolcezza del primo periodo del matrimonio, sottintendendo però che anche l'amore più duraturo non sarà mai paragonabile a quello provato nel primo mese di matrimonio. Qualcuno si spinge poi ai tempi dell'antica Babilonia, quando si donava ai novelli sposi una quantità di idromele, un prelibato liquore al miele, che doveva essere sufficiente per tutto il mese. Si pensava infatti che questo liquore fosse particolarmente adatto a favorire la fertilità degli sposi. Ancora si parla del periodo medioevale per trovare l'origine del termine luna di miele.
In quei tempi, la sposa portava con se del miele, considerato particolarmente costoso e quindi simbolo di ricchezza. Associando poi il fatto che la donna si diceva lunare, visto che il ciclo femminile e come quello delle fasi lunari, ecco spiegare il termine luna di miele...
forse però importa poco l'origine di questo modo di dire che forse viene semplicemente associato alla dolcezza dei primi giorni da sposi da trascorrere rigorosamente in un luogo di relax e dolce solitudine...
e giusto per sorridere un po’ guardate che ne pensano quelli di Zelig ;-)

1 commento:

Anonimo ha detto...

ve li consiglio tutti gli scatch (si scrive così?) di questi due ... sono il max
Catya ;)